Alcune Domande Importanti

Le donne in gravidanza e in allattamento possono utilizzare i prodotti che contengono estratto di foglie di stevia Truvía®?

Le donne in gravidanza e in allattamento possono utilizzare i dolcificanti Truvía®con estratto di foglie di stevia in tutta sicurezza. Gli studi sulla sicurezza pubblicati sulla rivista scientifica a valutazione inter pares Food and Chemical Toxicology indicano che l'estratto di foglie di stevia è sicuro e non ha effetti negativi sulle condizioni generali di salute, riproduzione, fertilità, crescita o sviluppo della prole. L'Academy of Nutrition and Dietetics ha pubblicato un parere secondo il quale tutti i dolcificanti non nutritivi approvati dall'FDA sono sicuri per l'uso in gravidanza (Position of the American Dietetic Association: Nutrition and lifestyle for a healthy pregnancy. J Am Diet Assoc. 2008; 108:553-561).

HCP FAQ IT 3packet

I prodotti contenenti estratto di foglie di stevia Truvía® sono sicuri per i bambini?

Studi sulla sicurezza pubblicati hanno dimostrato che l'estratto di foglie di stevia non ha effetti sulle condizioni generali di salute, riproduzione, fertilità, crescita o sviluppo. L'estratto di foglie di stevia è ampiamente riconosciuto come sicuro per l'utilizzo in alimenti e bevande come dolcificante a uso generale. Questa designazione regolamentare indica che l'estratto di foglie di stevia è ampiamente riconosciuto come sicuro per l'utilizzo in alimenti normalmente consumati dai bambini, come yogurt, cereali e bevande.

HCP FAQ IT chocolate milk

Esistono interazioni farmacologiche note relative ai prodotti che utilizzano l'estratto di foglie di stevia Truvía®?

Non esistono interazioni note tra il dolcificante di origine naturale Truvía® e farmaci con prescrizione o da banco. Non sono stati svolti studi mirati sulla sicurezza per valutare la possibilità di interazione.

Ci sono patologie per le quali è sconsigliato l'uso di prodotti con estratto di foglie di stevia Truvía®?

Non ci sono effetti collaterali legati al dolcificante di origine naturale Truvía® e non sono note controindicazioni per nessuna patologia. Le allergie sono rare ma possono verificarsi in soggetti sensibili.

Qual è la dose giornaliera accettabile (DGA) del dolcificante di origine naturale Truvía®?

La DGA è una stima della quantità di additivi alimentari che può essere consumata quotidianamente in sicurezza per tutta la vita senza rischi per la salute. Generalmente è calcolata sulla base di tutti gli studi tossicologici sulla sicurezza disponibili. La dose più elevata utilizzata in questi studi che ha mostrato di non provocare effetti nocivi per la salute rappresenta il punto di partenza. Tale dose è stata divisa almeno per 100 per determinare la DGA. Perciò il valore di DGA non rappresenta la linea di demarcazione tra sicuro e non sicuro, ma comprende invece un fattore di sicurezza supplementare molto ampio.

Per l'estratto di foglie di stevia Truvía®, la DGA equivale a circa 12 mg/kg peso corporeo/giorno. Anche questo valore è ben al di sopra del consumo quotidiano stimato sulla base di studi clinici. In questi studi, la dose giornaliera media stimata è di 1,3 mg/kg peso corporeo/giorno per gli adulti, 1,4 mg/kg peso corporeo/giorno per i diabetici e 2,1 mg/kg peso corporeo/giorno per i bambini. È improbabile che anche i grandi utilizzatori di prodotti a base di estratto di foglie di stevia Truvía® utilizzino una quantità pari alla DGA, che può essere raggiunta solo con 29 bustine di dolcificante, equivalenti a 58 cucchiaini di zucchero consumati quotidianamente per tutta la vita.

HCP FAQ IT dropped

I prodotti Truvía® sono sicuri per chi segue una dieta priva di glutine?

Sì: il dolcificante di origine naturale Truvía® non contiene glutine.